Servirà un Monterosi Fc intelligente, coraggioso e determinato per uscire col massimo profitto dalla delicatissima trasferta di Ponsacco.
I due pareggi consecutivi con Foligno e Tuttocuoio impongono alla
truppa di D’Antoni il ritorno ai tre punti per cercare di presentarsi
quantomeno a pari punti nello scontro diretto con l’Albalonga in
programma fra otto giorni al Martoni.
Ma prima c’è da superare a pieni voti l’esame Ponsacco. I toscani sono
una squadra talmente giovane che tra le proprie mura ha raccolto ben 11
dei suoi quattordici punti totali. Un motivo ben chiaro per mettere in
guardia il Monterosi: “Quella di Ponsacco è un’altra tra le trasferte
più insidiose del campionato – afferma il direttore sportivo Emiliano Donninelli
– come avevo sottolineato già col Montevarchi queste squadra fanno del
fattore casalingo il proprio punto di forza. San Donato Tavernelle ed
Albalonga ne sanno qualcosa. Dovremmo soffrire molto per poter sperare
di uscire con l’intera posta in palio”.
Campo pesante l’orizzonte e molte assenze nel reparto avanzato sono
altri fattori di rischio: “Entriamo nel periodo invernale – prosegue il diesse Donninelli
– e questo tipo di campi saranno una costante, dovremo farci abitudine.
Purtroppo sono assenze pesanti quelle che avremo e che costringeranno
il tecnico a cambiare probabilmente qualcosa. Ma in estate abbiamo
costruito una rosa per avere più soluzioni di uomini e di gioco”.
All’indisponibilità di Roberti si aggiunge anche quella di Persichini.
L’attaccante classe ’99 ha dato forfait nella rifinitura e non partirà
alla volta di Ponsacco insieme al resto dei compagni. Probabile un
cambio di modulo con Simoncelli ed Angelilli avanzati e pronti a far da
supporto a Sciamanna, unica punta rimasta in organico insieme al baby
Guidarelli. Arbitrerà l’incontro il signor Giuseppe Romaniello di
Napoli.