Dopo l’ottimo primo round del Campionato Supermoto Alessandro Labate ha affrontato il weekend di gara sul circuito di Ortona con voglia di bissare i successi della prima gara per continuare la marcia in campionato. Dopo un’ottima giornata di prove, il pilota del team Lucarini ha dato tutto nelle due gare, chiudendo prima sesto nel tentativo di acciuffare le prime posizioni, poi quindicesimo per una scivolata mentre era in lotta con il gruppo di testa. Dopo il secondo round Labate occupa la terza casella della classifica nel Campionato Italiano e la quarta posizione nell’Internazionale d’Italia.

Il pilota viterbese ha raccontato l’impegnativo weekend sul circuito di Ottobiano, nel quale non è riuscito a esprimere tutto il suo potenziale. “L’ultima gara si è svolta su un traccia molto bello e tecnico, a Ottobiano. È un tracciato impegnativo, soprattutto per la parte sterrata che ha un fondo di sabbia e che fa sì che quella particolare zona diventi molto selettiva e impegnativa per i piloti” – ha spiegato Labate. “Già dal venerdì siamo stati un po’ sfortunati, perché abbiamo avuto qualche problema tecnico che mi ha impedito di spingere e prendere il giusto feeling con la moto e il tracciato. Il team ha lavorato moltissimo per sistemare la moto al meglio e voglio ringraziarli per quanto fatto. Sapevo di dover affrontare un weekend più difficile del solito, infatti, eravamo 54 piloti iscritti nella categoria S2 dove tra l’altro c’era un alto numero di piloti stranieri. Nelle qualifiche ci hanno diviso in due gruppi da 27 piloti. Ho spinto sin da subito e ho fatto la pole position nel mio gruppo e nella classifica generale mi sono piazzato secondo sui 54. Sfortunatamente, poi, in entrambe le gare non sono riuscito a raccogliere quanto espresso in prova. In gara 1 sono stato condizionato un po’ alla partenza, poi ho condotto la gara in terza posizione e sono scivolato poi in sesta per una sbavatura nel tentativo di acciuffare le prime posizioni. In Gara 2, invece, non sono partito benissimo, anche se sono rimasto a battagliare per le prime posizioni. Al sesto giro sono scivolato e ho compromesso la mia gara. Sono risalito in sella e, nonostante lo sterzo che aveva subito dei danni, sono riuscito a chiudere la gara in quindicesima posizione. Non ho raccolto quanto espresso specie nelle prove, ma in classifica sono lì, terzo nel campionato italiano e quarto nell’Internazionale d’Italia”.
Ora il talentuoso pilota del Team Lucarini Racing correrà sul circuito di casa, pista che conosce bene e sulla quale vorrà tornare a lasciare il segno. “La prossima gara sarà il 6 giugno sul circuito di Viterbo e non vedo l’ora di tornare in pista per riscattare questo sfortunato weekend. Inoltre, sono sicuro che facendo delle modifiche tecniche sulla moto arriveremo ancora più preparati e riusciremo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Voglio far bene, sia perché gareggerò sul tracciato di casa, ma soprattutto perché voglio rilanciarmi dopo un weekend di gara difficile nel quale non sono riuscito a esprimere tutto il potenziale” – ha concluso.
Cristiano Politini