I Lions Rugby Alto Lazio si confermano contro Firenze Rugby vincendo per 41-6 in una gara ripresa e poi dominata dopo lo svantaggio iniziale. Oltre alla vittoria arriva anche il punto bonus che, vista la sconfitta di S.Benedetto contro l’Union Rugby Capitolina proietta i viterbesi in testa alla classifica, a pari punti con i marchigiani.
La gara – A differenza delle precedenti uscite, i Lions iniziano la partita in maniera piuttosto contratta, trovandosi in difficoltà contro un Firenze molto giovane e dinamico che domina in touche. I toscani si rendono protagonisti di un attacco continuo, costringendo la difesa laziale a commettere falli che portano gli ospiti in vantaggio di 6-0 a dieci minuti dal termine del primo tempo, grazie alla realizzazione di due calci di punizione.
La reazione dei Lions, tuttavia, non si fa attendere. Una volta registrati gli automatismi che inizialmente non avevano funzionato, la squadra viterbese riesce a concretizzare le proprie azioni, segnando tre mete e chiudendo la prima frazione con un rassicurante 21-6. Il vantaggio acquisito conferisce ai Lions la tranquillità necessaria per affrontare la seconda parte della gara con maggiore concentrazione. Firenze prova a reagire, ma Crinò intercetta durante un attacco toscano, Malagigi si invola e segna ala quarta meta che, di fatto, chiude il match. Da quel momento in poi, Firenze non riesce più a penetrare nella metà campo dei Lions, i quali, padroni del gioco, gestiscono al meglio il possesso della palla, andando più volte in attacco. Con una quinta meta e la realizzazione di due calci di punizione, i Lions concludono l’incontro con un netto 41-6.
Doppia gioia sul finale, dopo la festa per l’ennesima vittoria, i Lions seguono il finale di partita tra la Capitolina e San Benedetto, una gara che i romani vincono e che consente l’aggancio in classifica ai marchigiani. Adesso per i Lions ci saranno due gare che sono due finali per vincere il campionato ed essere promossi in Serie A2. Infatti, gli scontri saranno proprio contro la Capitolina, che con la vittoria contro San Benedetto rientra anche nei giochi matematici per la vittoria del campionato e poi la sfida in casa del 27 aprile proprio contro San Benedetto. Due finali per sognare, con i Lions che, forti del gioco in campo e del gruppo costruito anche fuori dal rettangolo di gioco vogliono continuare a stupire e a sognare.
Formazione: Milani, Morgantini, Fabbri, Digiacomantonio Lo., Garbuglia F., Crino’, Lunedini, GarbugliaT., Malagigi, Basili, Santucci, Crescimbeni, RaschiAl., Duri, Tramontano,
A disposizione: Raschi An., Ferrilli, Mecocci, Digiacomantonio Le., Dattilo, Biagetti F., Valtieri.
Mete: Duri, Milani, Raschi Alessio, Malagigi, Raschi Andrea. Tutte trasformate, tre da Fabbri e una da Lunedini.
Due i calci di punizione realizzati da Milani e Fabbri.
Migliore in campo Basili.